Libri Per Sopravvivere Ai Viaggi

Luoghi, spazi, finestrini

Viaggi lunghi o brevi. Spostamenti o vagabondaggi. Viaggi per il mondo o con la fantasia. Partenze e arrivi, addii e ritorni. Atlanti da consultare, mappe da stracciare, biografie da riscrivere. Le cartoline che non spediamo più. Leggere mentre si viaggia – a patto che non si guidi, naturalmente – è un gesto inevitabile, quasi come ricordarsi di respirare o accertare la validità del passaporto. Leggere è già di per sé mezzo di trasporto, e coi mezzi di trasporto si accorda alla perfezione: aerei, metropolitane, persino pullman, se avete fatto la scorta di pasticche antivomito. Per non parlare di loro, certo.

Sui treni, per salvarsi, presero l’abitudine di consegnarsi a un gesto meticoloso, una prassi peraltro consigliata dagli stessi medici e da insigni studiosi, una minuscola strategia di difesa, ovvia ma geniale, un piccolo gesto esatto, e splendido. Sui treni, per salvarsi, leggevano.

In questa puntata addirittura quattro consigli sui libri da leggere in viaggio ma anche libri da leggere sui viaggi.

Iscrivi al nostro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/libripersopravvivere/


Lascia un commento