Libri Per Sopravvivere Ai Propri compleanni

Ok, compiamo un anno. Nel senso che il primissimo episodio è saltato fuori il 5 febbraio del ’20, mentre oggi, almeno sulla carta, è il 10 febbraio del ’21. Quale altro senso poteva avere?

Diciamo le cose come stanno, fuor di retorica (anche perché stare lontano dalla retorica era il nostro primo obiettivo, un anno orsono, assieme a racimolare qualche manciata di bei libri): i compleanni, al pari di troppe altre ricorrenze, sanno essere delle gran menate. E non solo per colpa di chi canticchia “Tanti auguri”. I compleanni ti mettono con le spalle al muro. Un muro che è una diga. Una diga che cede. E ti ritrovi nel flusso del tempo che va, col rischio di annegare (da qui, si capisce, il salvagente nel logo).
Quel flusso lì ha un palinsesto tutto particolare, mannaggia a lui. Al mattino, le repliche di gioie e soddisfazioni; in prime time, cazzate, autosabotaggi e delusioni.

Per restare a galla, come sempre, vi lanciamo tre libriccini. Ma che dico tre libri: tre manifesti. Non sia mai che si arrivi a toccare terra, a forza di leggere roba buona.

Iscrivi al nostro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/libripersopravvivere/