Libri Per Sopravvivere Alla Religione
Due settimane fa abbiamo dato l’assalto (chissà se riuscito, poi) a un argomento da poco: il rapporto tra le nostre storie – di tutti i giorni, con l’iniziale minuscola – e la Storia in sé – quella che ci circonda e sovrasta, riporta le sorti dell’umanità, e comincia rigorosamente con la maiuscola.
Per restare sul semplice, stavolta ci dedichiamo alla religione: il divino, il sovrumano, il tradizionale che più tradizionale non si può.
L’obiettivo è ancora quello: far scendere dal piedistallo anche i temi più ingombranti, riportarli a un’altezza raggiungibile, sondabile da letture impegnate ma non troppo impegnative. Dissacrare, in questo caso più che mai.
E allora oggi ci scassiamo dalle risate, rileggiamo storie apparentemente intoccabili e in ultimo ci facciamo tentare dall’alter ego che ci mette sempre lo zampino…
Iscrivi al nostro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/libripersopravvivere/