Libri Per Sopravvivere Al Calcio che non c’è

Speciale dedicato alla nostra astinenza da Serie A

Miti da sfatare in questo nostro sesto episodio:
1. I libri sul calcio vendono poco.
2. I buoni libri sul calcio sono materiale introvabile o quasi.
3. Una (pur discutibile) analisi di targeting e posizionamento suggerisce che il pubblico interessato alle partite di calcio difficilmente coincide con quello che frequenta le librerie. E torniamo al punto 1.

Lasciatecelo dire, fuori dai denti e senza ipocrisie: il campionato è fermo da un tot e comincia a mancarci parecchio. Per carità: è uno dei tanti sacrifici di queste settimane, tutti sacrosanti. Ma tant’è.
Di qui, l’ispirazione per una puntata speciale, condita dal doppio dei consigli e con la volontà di ribaltare i (pre)giudizi di cui sopra. Un giro del mondo, purtroppo solo virtuale, tra l’Italia, l’America del profondo Sud, i sobborghi di Londra e le terre martoriate dei Balcani. La nostra interpretazione del bar dello sport. In un momento in cui lo sport è in pausa e le porte dei bar sigillate.

Iscrivi al nostro gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/libripersopravvivere/


Lascia un commento